martedì 24 dicembre 2024

Il ritmo del tempo

 


Salve

Caro diario, non sai quanto tempo e' passato, ecco..  adesso trovo un momento per salutarti.. spero che tu sia on line..  lo so' magari non ti ricorderai, o farai finta di ricordarti..  se vuoi dirmi perche' non ti sei fatto piu' sentire..  caro diario, ora aspetta.. ho due parole da dirti..  < Ti voglio bene piu' di ogni istante.. e di ogni attesa.. sei per me importante.. > 

Buona serata,,

 Buona serata, come va' amici ed amiche , follower, e' arrivata la vigilia di Natale, dove si va' di bello?

Salve

Se io fossi qua'..

Non ricordi chi sono?

Non ricordi dove ti notai per la prima volta?   La terza volta?  E gia', ti ricorderai..   

venerdì 13 dicembre 2024

Se fosse come Alessandro Manzoni?

 


Alessandro Manzoni e' un grande esponente della letteratura italiana, e se assomigliaste a questa figura, come vi sentireste? 

Non e' comprensibile di come immaginare il caposaldo della letteratura italiana fino ai nostri tempi, chi si puo' sentire vicino a questo scrittore, poeta e grande drammaturgo, immaginando la sua vita e le sue opere cercando di assomigliare, cercando ispirazioni simili. Se credete di essere come questa persona, come sareste oggi?


" Non sempre quello che viene dopo e' progresso  "
                                                                                  
Questa e' una frase che
 citava Alessandro Manzoni dove riteneva opportuno..

Quale pensiero vi avvicina a questa espressione?


Il pregio della sua opera ai giorni d'oggi ci insegna valori universali come la giustizia, la moralita' e l'amore. La lotta per la liberta' e la dignita' umana

Lo stile letterario caratterizzato dalla chiarezza e dalla precisione e soprattutto dalla capacita' di rappresentare le varie forme della natura umana..   chi poteva essere come questa figura letteraria in quel periodo del 1800 fino al 1873, l'anno della sua morte.. 



                                                                                                                                                                      Preferendo il " romanticismo come pensiero rivolto ad un popolo dove prediligeva una lettura piu' vera e spontanea rispetto al " classicismo " piu' rigido e meno schietto come forma linguistica legata ai sentimentalismi e irrazionalita' umana. 
Quale stile di figura  " manzoniana " vi piace in questo post?










Un sentiero mai conosciuto

sentieri e metafore




Quando si organizza una scampagnata o si fa' un giretto frai boschi di una localita' spesse volte non si conoscono bene le zone, non si conoscono i sentieri e i vari percorsi..  e questo diventa un problema per quelli che si accingono per le prime volte a percorrere quei sentieri meravigliosi,  di piante secche, erbacce colorate, che profumano di vari bergamotti, vegetali dall'aroma unico..  inconfondibile di varia natura.  "   Oggi mi sono diretto in un luogo come questo, a scrutare i sentieri, dove gli alberi e le foglie secche del mattino inebriano i sensi..  dove gli scoiattoli e il rumore di un ruscello vicino ai solchi delle siepi, attirano la vista di questo splendido paesaggio..   

La calma e il silenzio..  sono quelle sensazioni che non si afferrano mai..





Riflessioni e pensieri

  " Pensiero fugace..  caotico ignorato dal frastuono  quotidiano..  non si sa' quanto sia importante  riflettere nei momenti come ...